Manchester Informazioni
Manchester Informazioni
La scena musicale
La città è stata la culla, oltre che di quella industriale, di una vera e propria rivoluzione musicale, che ha dato nuovo volto al genere pop britannico: Manchester, infatti, è la patria dei Joy Division, dei New Order e degli Smiths, oltre che di gruppi più recenti come gli Oasis e i Chemical Brothers.
Al di là dei fasti del passato, la città lascia trapelare autentico amore per la musica ed è disseminata di locali con esibizioni dal vivo e serate open mic. Per essere sempre
aggiornati su quello che accade, cercate nei locali o nei negozietti vintage la rivista “The
Skinny”, un vero e proprio memento su dove e come spendere il proprio tempo libero in
città.
Se siete internauti, invece, andate su www.manchestereveningnews.co.uk e cliccate sulla
sezione What’s on, oppure consultate il sito manchesterconfidential.co.uk.
Senza privarvi del piacere della ricerca e della scoperta del locale che più si addice ai
vostri gusti, non possiamo non consigliarvi quelli che riteniamo gli imprescindibili punti di
partenza del vostro lungo pellegrinaggio musicale: The Deaf Institute in Grosvenor Street,
il Soup Kithen in Spear Street, il Night & Day in Oldham Street, il Roadhouse in Newton
Street, il Band On The Wall in Swan Street e il Sankeys in Jersey Street.
La cucina asiatica
È a tutti gli effetti parte integrante della cultura britannica: questa contaminazione rappresenta sicuramente una delle conseguenze più “gustose” del passato coloniale inglese. Il quartiere Rusholme è casa della famosissima Curry Mile: una serie infinita di take-away, pasticcerie, shisha café e ristoranti che offrono tutte le specialità della cucina orientale.
Gli studi della BBC
Moltissimi ancora non lo sanno, ma dieci anni or sono che la BBC ha trasferito gran parte della sua produzione da Londra a Manchester: il quartier Salford Quays, già pittoresco perché affacciato sui canali, ha ora anche una faccia decisamente … mediatica.
Il calcio
Non vogliamo sapere se tifate per lo United o il City ma solo assicurarci che sappiate quanto questo sport sia infinitamente amato da tutta la città, ancora più di come sappiamo fare noi italiani.
Trovare i biglietti per una partita è quasi impossibile ma il tour dell’Old Trafford (lo stadio del Manchester United) o del City of Manchester Etihad Stadium (lo stadio del Manchester City) sono, invece, accessibili a tutti e decisamente low cost (soprattutto se correlati ai prezzi stellari per entrare a vedere i match). Una tappa imperdibile non solo per il genere maschile: la vera Manchester è anche questo.
Manchester è circondata da una delle regioni naturali più belle e incontaminate del Regno Unito. Partite dalla città alla volta del Peak District e del Lake District ed assaporerete la
tipica atmosfera della country inglese.
Cosa fare a Manchester
Manchester è da molti definita la “capitale del Nord” e, come ogni grande città che si rispetti, offre moltissimi eventi a cui partecipare e tantissime cose da vedere.
I luoghi di interesse turistico
Manchester Art Gallery
Situata nel cuore di Manchester, la galleria ospita una delle più belle collezioni d’arte di tutta la Gran Bretagna, composta di ben 25.000 opere, tra cui una famosa collezione di dipinti dei Preraffaelliti e del periodo vittoriano.
Tranne nel caso in cui ci siano particolari mostre o esibizioni, l’ingresso è gratuito.
Per maggiori info: manchestergalleries.org
Whitworth Art Gallery
La galleria, parte dell’Università di Manchester, ha ricevuto il Premio Art Fund come Museo dell’anno 2015: si tratta del maggiore riconoscimento in materia di arte e viene assegnato al museo o alla galleria del Regno Unito che dimostra maggiore eccellenza, innovazione e fantasia.
La galleria ospita, infatti, un’importante collezione internazionale di ben 55.000 opere d’arte contemporanea.
Per maggiori info: whitworth.manchester.ac.uk
Manchester Museum
Nato come museo di storia naturale, il Manchester Museum offre un affascinante percorso di zoologia attraverso i suoi 4 piani di esposizioni e gallerie e vanta una notevole collezione di reperti, tra cui i fossili di un Tyrannosaurus Rex di nome Stan.
Oltre alle esposizioni permanenti, durante tutto l’anno si tengono mostre temporanee.
Per maggiori info: manchester.ac.uk/museum
Museum of Science and Industry
Il museo vanta una vasta collezione di macchine da lavoro e veicoli d’epoca, testimonianza della rivoluzione industriale, partita proprio da qui.
Per maggiori info: www.mosi.org.uk
without prescription temovate Imperial War Museum North
L’Imperial War Museum North si trova nel quartiere di Salford Quays, una vera e propria città in miniatura che si sviluppa lungo i canali di Manchester.
Attraverso la proiezione di immagini, ripercorrerete le storie delle persone, dei luoghi e delle ideologie che hanno caratterizzato la Gran Bretagna e i paesi del Commonwealth dopo la prima guerra mondiale.
Per maggiori info: north.iwm.org.uk
John Rylands Library
Parte della Università di Manchester, si trova in uno splendido edificio in stile neogotico, affacciato sulla famosissima Deansgate. La biblioteca vanta collezioni di manoscritti medievali miniati ed esempi di primi stampa europea, tra cui una Bibbia di Gutenberg, oltre alla più antica trasposizione del Nuovo Testamento e a documenti personali e lettere provenienti dai massimi esponenti della cultura inglese.
Per maggiori info: library.manchester.ac.uk/rylands/
Manchester Monastery
Ex convento francescano del XIX secolo, magnifico esempio di architettura gotico vittoriano.
Per maggiori info: themonastery.co.uk
National Football Museum
Fondato per spiegare come il calcio sia diventato lo sport più popolare del mondo, oltre che parte fondamentale della cultura inglese, il National Football Museum espone la più grande collezione al mondo di oggetti (oltre 140.000) collegati al mondo del calcio, tra cui la Collezione FIFA.
Tranne nel caso in cui ci siano particolari mostre o esibizioni, l’ingresso è gratuito.
Per maggiori info: nationalfootballmuseum.com
Northern Quarter
Il quartiere del Northern Quarter, a due passi da Piccadilly Gardens, è il centro della cultura underground e dello shopping alternativo. Popolarissimo per i suoi charity shop, negozi di vinili, stampe e abbigliamento, è anche la location di Afflecks, un palazzone di quattro piani composto da mercatini, stand di marchi indipendenti e rivenditori di capi vintage.
Per maggiori info: info@northernquartermanchester.com
Printworks
L’edificio, nato come la sede del quotidiano Daily Mirror, è stato ristrutturato nel 2000 e inaugurato come centro ricreativo: all’interno troverete una varietà di locali e ristoranti, tra cui l’Hard Rock Cafè e un cinema multisala con schermi IMAX 3D.
Deansgate Locks
Una delle zone studentesche più popolari di Manchester, si compone di dieci archi sotto il ponte della ferrovia che ospitano locali e discoteche gettonatissimi tra gli amanti della vita notturna.
China Town
Quella di Manchester è una delle più importanti Chinatown del Regno Unito, seconda per grandezza solo a quella di Londra e terza nella “classifica” europea. Il quartiere contiene ristoranti cinesi, tailandesi e, più in generale, locali che offrono qualsiasi altro tipo di cucina asiatica, oltre a negozi, panetterie e supermercati. Il posto perfetto per un pranzo alternativo e per respirare un’atmosfera decisamente multi culturale.
Per maggiori info: manchesterchinatown.org.uk
Gli eventi che si tengono a Manchester ogni anno
Solo per darvi un assaggio di quello che troverete in questa vibrante città, ecco che cosa ha detto Eric Cantona, uno dei più famosi calciatori dello United, a proposito di Manchester: “I feel close to the rebelliousness and vigour of the youth here. Perhaps time will separate us, but nobody can deny that here, behind the windows of Manchester, there is an insane love of football, of celebration and of music”.
Durante tutto l’anno, infatti, si tengono eccezionali eventi musicali, sportivi, spettacoli teatrali e festival molto particolari. Eccone alcuni.
Cosa fare a Manchester:
Gennaio
Manchester Beer and Cider Festival. Il festival è aperto al pubblico dal 24 al 26 Gennaio 2019 e consente di assaggiare le migliori birre inglesi.
Ice village Manchester rappresenta la più grande attrazione di ghiaccio del Regno Unito.
Il villaggio di ghiaccio include un Bar Artico, la Grotta di Babbo Natale e la pista di pattinaggio sul ghiaccio. Si può visitare fino al 10 gennaio.
Febbraio
Un evento esclusivo per le cerimonie nuziali: The White Impact Wedding Atelier.
Tutte le persone appassionate di wedding possono ammirare la rinomata professionalità portoghese con appuntamenti one to one con le migliori wedding planner portoghesi: Paula Grade e Karina Sousa.
Marzo
Manchester Irish Festival: due settimane di festeggiamenti che culminano in una fantastica parata nel giorno di San Patrizio.
Aprile
L’ASICS Greater Manchester Marathon non è da perdere!
È la seconda maratona più grande del Regno Unito. Corsa veloce, eccezionale supporto della folla e un glorioso traguardo al Lancashire County Cricket Club con medaglia per tutti i finalisti.
Maggio
29 Maggio 2019: Concerto delle Spice Girls all`Etihad Stadium di Manchester.
Il gruppo di grande fama internazionale si riunisce per un concertone.
Luglio
Il Manchester International Festival (MIF) è il primo festival al mondo di nuove opere ed eventi creativi organizzato ogni due anni a Manchester. MIF è stato lanciato nel 2007 come festival a conduzione artistica che presentava opere provenienti da tutto il mondo dell`arte: arti visive, arti sceniche e cultura popolare.
Agosto
Il Manchester Pride, noto anche come The Big Weekend, si tiene il 26 agosto 2019. L’evento di quattro giorni si svolge nello storico villaggio gay di Manchester, attorno a Canal Street caratterizzato da carri allegorici, sfilate e feste.
Novembre e Dicembre
Christmas Market: oltre 300 bancarelle sparse per il centro città.
I mercatini di Natale di Manchester sono famosi per i tradizionali bratwurst, ma i visitatori possono concedersi anche un gulasch ungherese, una paella spagnola o un buon vecchio arrosto di maiale. I produttori locali ed europei offrono di tutto: gioielli in ambra raffinata, borse in pelle artigianali, stoviglie artigianali belghe, stampe fotografiche incorniciate e saponi francesi. Da non perdere!
Per compere assolutamente in linea con gli stili vintage, grunge, post punk o lo stile British nudo e crudo, i negozi del Northern Quarter sono una garanzia.
Quelle più shopalcoholic, invece, devono recarsi nelle boutique di King Street, che ospitano i più famosi brand.
Per una full immersion di compere, invece, vi consigliamo il Lowry Outlet Mall lungo i canali di Salford, il centralissimo Manchester Arndale e il Trafford Centre, il più grande centro commerciale del Nord Inghilterra, un insolito e ben riuscito combo tra architettura Rococo, Art Deco ed elementi tipici dello stile orientale, con la chicca di un soffitto “camaleontico” (non vi sveliamo perché).
Fortezza romana fondata nel 79 a.c. con il nome di Mancunium, rimane parte dell’impero fino al 410, quando l’esercito di Roma si ritira da tutta la Britannia e le fortezze e le città vengono abbandonate.
Manchester, divenuta residenza dei sovrani sassoni, non conosce particolari vicende e fortune fino al XIV secolo, quando i fiamminghi vi introducono la tessitura della lana e del lino.
La città “esplode” nel 1781, quando si inizia la lavorazione del cotone su vasta scala. La rivoluzione industriale, come noto, è partita proprio da qui, e rende Manchester un polo mondiale dell’industria tessile, con tutto quello che ne può conseguire: nel 1821 viene fondato il giornale “The Manchester Guardian”, poi divenuto “The Guardian”; nel 1830 viene costruita la prima stazione ferroviaria per passeggeri al mondo e il treno collega Manchester a Liverpool; nel 1853 Manchester vede ufficialmente riconosciuto il suo status di città.
La città continua ininterrottamente la sua espansione, fino a quando la Grande Depressione e soprattutto la seconda guerra mondiale distruggono, anche nel vero senso della parola, la città: Manchester viene, difatti, gravemente danneggiata dai bombardamenti tedeschi.
Negli anni della rinascita, paradossalmente, da esempio di economia fiorente la città precipita in un vero e proprio baratro economico: il porto chiude e le grandi industrie si trasferiscono.
Agli inizi degli anni ’90, però, la situazione si ribalta completamente: le imprese estere decidono di investire in questa città, memori del fatto che sia il luogo di nascita del primo computer, e gli imprenditori locali fanno altrettanto.
Oggi Manchester non ha perso il suo carattere industriale, che permane nelle facciate dei grandi palazzi di mattoni rossi, ma vive una seconda vita, fatta di sedi universitarie, istituti scientifici e di ricerca, musei e biblioteche, che la rendono il secondo principale centro culturale della Gran Bretagna, oltre ad essere un vero e proprio punto cardine nella scena musicale mondiale.
Le scuole di Inglese a Manchester
Perché affidarsi a TFS Soggiorni Linguistici
TFS Soggiorni Linguistici è tra le migliori agenzie in Europa. Siamo specializzati in Viaggi Studio nei paesi anglosassoni.
Miglior prezzo garantito o rimborsiamo la differenza! TFS non applica alcun costo di agenzia in quanto i nostri costi sono sostenuti dalle scuole stesse.
Piano studi personalizzato secondo le vostre esigenze, gratuito e senza alcun impegno. I nostri consulenti con esperienza ti consiglieranno al meglio.
Clienti Soddisfatti – il 99% dei nostri studenti ci consiglierebbe ai propri amici e parenti. In molti ci hanno ricontattati per un nuovo soggiorno dopo la prima esperienza.
Sicurezza – Offriamo pacchetti completi, preventivi ben dettagliati e senza sorprese. Forniamo assistenza completa per tutto l’iter di iscrizione e per tutta la durata del soggiorno.
Qualità certificata – TFS è una English UK partner agency. Le nostre scuole posseggono le migliori accreditazioni e rilasciano certificazioni riconosciute.
Le scuole sono accreditate da: