Londra Informazioni
Londra informazioni
La città vanta quattro siti del Patrimonio Mondiale: il Palazzo di Westminster e Abbazia di Westminster, la Torre di Londra, il Maritime Greenwich e il Royal Botanic Gardens.
I musei e le gallerie d’arte
C’è solo l’imbarazzo della scelta! Ecco gli imperdibili: il Victoria & Albert Museum, il British Museum, la National Gallery e il Tate Modern.
I parchi
Circa un terzo del territorio cittadino è dedicato ai parchi. Non mancate di visitare Hyde Park e Hampstead Heath, perfetti per rilassarvi e trascorrere una pausa tra una lezione e
l’altra.
Il Palazzo di Westminster e l’Abbazia di Westminster
Il palazzo di Westminster, noto anche come Houses of Parliament, è la sede delle due Camere del Parlamento del Regno Unito: la Camera dei Lord e la Camera dei Comuni. L’abbazia è la chiesa in cui, sin dal lontano 1066, si svolgono le incoronazioni del sovrano britannico, oltre ad essere il luogo di sepoltura di molto tra i più influenti personaggi della
storia britannica.
Il Big Ben (la Torre di Londra)
Big Ben è il soprannome dato alla campana più grande delle torre di nord-est del palazzo di Westminster. Nel corso degli anni, poi, il nome ha finito per “estendersi” all’orologio e all’intera torre costruita in stile neo gotico, il vero e proprio simbolo della città.
La campana principale (il Big Ben, appunto) rintocca le ore, mentre le altre quattro suonano un’aria particolare allo scadere dei quarti.
A Londra non ci si può annoiare: tutt’altro, sarà difficile scegliere che cosa fare! Vi diamo solo qualche spunto.
Febbraio
Capodanno cinese: l’inizio di ciascun nuovo anno del calendario cinese viene festeggiato con la più grande celebrazione al di fuori dell’Asia. Ogni anno centinaia di migliaia di persone scendono nel West End per godersi una sfilata colorata, spettacoli teatrali gratuiti e cibo tradizionale cinese.
Aprile
La Maratona di Londra è uno degli eventi più attesi della stagione primaverile. Vi partecipano ogni anno moltissime persone, merito anche del percorso assolutamente suggestivo: partenza fissata al Parco di Greenwich, passaggio sul Tower Bridge e arrivo sul Lungo Tamigi.
Agosto
Notting Hill Carnival è il più grande festival di strada d’Europa.
Migliaia di turisti partecipano alla sfilata caraibica di carnevale che passa per le strade di Londra Ovest.
La manifestazione si caratterizza per carri elaborati e coloratissimi artisti in costume, balli al suono di steel bands e musica calypso e invitanti bancarelle di cibo lungo il percorso.
London Pride: migliaia di persone di ogni genere, sessualità, razza e fede si incontrano ogni anno per Pride a Londra.
L`evento si celebra con un programma ricco di eventi tra cui teatro, danza, arte, cinema, feste e attività in tutta la città.
Luglio
Buckingham Palace, ogni estate, apre le sue porte al pubblico.
Ogni anno tantissime persone visitano i sontuosi interni della residenza ufficiale londinese della Regina; è uno dei pochi residuati palazzi reali al mondo.
Settembre
Totally Thames: tutto il mese di settembre è dedicato al fiume che attraversa la città, con musica, luminarie ed eventi di ogni genere.
Dicembre
Dalle scintillanti luci natalizie e pattinaggio su ghiaccio ai mercatini tradizionali e spettacoli di Natale, Londra è il paese delle meraviglie di Natale.
L’emblema vero e proprio delle decorazioni cittadine è il gigantesco albero di Natale che viene innalzato a Trafalgar Square.
Oxford Street
Con più di 2 km negozi delle gradi marche – Topshop, Gap, River Island, H&M, Nike, Zara– e storici grandi magazzini come Selfridges, John Lewis, House of Fraser e Marks and Spencer, Oxford Street è un autentico paradiso dello shopping. Sicuramente il posto migliore dove fare acquisti nel centro di Londra.
Harrods
Non richiede particolari presentazioni: è una vera e propria tappa obbligata del turismo londinese. “Everything for everybody everywhere” è lo slogan che indica l’infinta quantità di articoli che vi si trova. Il reparto alimentari e il reparto del te sono tra gli spazi più sfiziosi, dove è possibile provare cibo e bevande provenienti da ogni parte del mondo.
Ciò che contribuisce a rendere Harrods esclusivo è il fatto di avere un unico punto vendita, quello di Londra appunto. Una sola raccomandazione: attenti ai prezzi!!
Portobello Road
Mercatino di strada famosissimo in tutto il mondo per antiquariato, vintage, oggettistica, prodotti culinari. Situato nel quartiere di Notting Hill, vi si respira l’aria della Londra più
autentica.
Durante la dominazione romana viene fondato lo scalo commerciale di Londinium, che diventa capitale di una delle quattro province britanniche create da Diocleziano.
Nel 410 le truppe romane arretrano in Germania e ha inizio il declino della città. Londra viene poi occupata dagli Juti, dagli Angli e dai Sassoni. Dopo l’egemonia sassone, segue un dominio danese (1016-66) di grande importanza per lo sviluppo economico.
Nel 1066 arrivano i normanni, sottraendo l’intero territorio inglese ai danesi.
L’epoca dei Tudor segna la fine del medioevo e un nuovo sviluppo dell’economia cittadina: nascono le prime compagnie commerciali, viene istituita la Borsa e, soprattutto, Enrico VIII si stacca dalla Chiesa Cattolica romana per divenire capo supremo della Chiesa Anglicana.
Il Seicento è caratterizzato da violenti contrasti tra puritani e cattolici: nel 1642 scoppia la guerra civile che si conclude con la vittoria dei puritani e la decapitazione di Carlo I. Dopo undici anni di Commonwealth la casa reale torna al potere con Carlo II.
Nel 1665 si diffonde la peste, che causa la morte di 100.000 persone.
Nel settecento la Gran Bretagna diventa la prima potenza marittima mondiale. Con la rivoluzione industriale, Londra diviene la città più popolosa del mondo. L’espansione e l’urbanizzazione della città aumenta ulteriormente con l’insediamento della regina Vittoria: sorge la ferrovia e la linea metropolitana, la House of Parliament, Trafalgar Square e altri simboli della città.
Anche Londra è triste protagonista dei due conflitti mondiali: i bombardamenti tedeschi radono al suolo moltissimi edifici.
Il dopoguerra è segnato dalla ricostruzione e, contemporaneamente, dal declino imperiale. Si avrà un deciso cambiamento di rotta sola nel 1986, anno in cui viene varata una radicale riforma finanziaria che risolleva le sorti della città. Nello stesso periodo si ha l’incoronazione della regina Elisabetta II nell’abbazia di Westminster, dando inizio a un lunghissimo e florido impero.
Oggi Londra è un’autentica metropoli multietnica e, secondo la rivista statunitense Forbes, la città più influente del mondo: conta quasi nove milioni di abitanti ed è sede di numerose istituzioni, organizzazioni e società internazionali, oltre a essere una delle mete turistiche più visitate in assoluto.
Le scuole a Londra ↓
Perché affidarsi a TFS Soggiorni Linguistici
TFS Soggiorni Linguistici è tra le migliori agenzie in Europa. Siamo specializzati in Viaggi Studio nei paesi anglosassoni.
Miglior prezzo garantito o rimborsiamo la differenza! TFS non applica alcun costo di agenzia in quanto i nostri costi sono sostenuti dalle scuole stesse.
Piano studi personalizzato secondo le vostre esigenze, gratuito e senza alcun impegno. I nostri consulenti con esperienza ti consiglieranno al meglio.
Clienti Soddisfatti – il 99% dei nostri studenti ci consiglierebbe ai propri amici e parenti. In molti ci hanno ricontattati per un nuovo soggiorno dopo la prima esperienza.
Sicurezza – Offriamo pacchetti completi, preventivi ben dettagliati e senza sorprese. Forniamo assistenza completa per tutto l’iter di iscrizione e per tutta la durata del soggiorno.
Qualità certificata – TFS è una English UK partner agency. Le nostre scuole posseggono le migliori accreditazioni e rilasciano certificazioni riconosciute.
Le scuole sono accreditate da: