Chiara ha trascorso un soggiorno studio a Manchester con TFS Soggiorni Linguistici. L’abbiamo contattata per sapere come è andata e per consigli ai futuri studenti.

Qual è il tuo titolo di studio? Presso quale Università hai studiato (o studi) e di cosa ti occupi in questo momento?

Al momento sto frequentando l’ultimo anno di Liceo Scientifico e mi sto approssimando alla maturità.

Come mai hai scelto di studiare all’estero e che cosa ti ha spinto a scegliere TFS Soggiorni Linguistici?

Ho scelto di studiare all’estero perché vorrei frequentare l’università in Scozia o in Inghilterra e ho bisogno di una certificazione di lingua per essere ammessa; così ho riflettuto che il modo migliore per prepararmi all’esame sarebbe stato studiando direttamente sul posto. Ho scelto TFS Soggiorni Linguistici dopo aver valutato diversi siti che proponevano vacanze-studio e preparazione alla certificazioni ufficiali e mi è sembrata quella che aveva la miglior offerta, sia come contenuti che come prezzi.

Qual è il tuo più bel ricordo del tuo periodo in Inghilterra?

Tutto il periodo in Inghilterra è per me un bel ricordo, ma in particolar modo ho amato la possibilità di muovermi dalla città che avevo scelto, soprattutto durante il weekend che non dovevo frequentare le lezioni. Sono stata a Manchester un mese ma ho potuto anche a visitare molti altri luoghi, come il nord del Galles, Liverpool, Lake District Park e York! Insomma, sono riuscita a combinare perfettamente studio e tempo libero!

Chiara Crivellaro

Quale è stata la tua difficoltà più grande mentre hai studiato all’estero?

Forse rifacendo  l’esperienza starei in un alloggio studentesco per essere più vicina alla scuola, ma non mi pento di aver scelto una host family, mi ha aiutato a migliorare la lingua e mi sono immersa totalmente nella cultura Inglese.

Crivellaro Chiara

Quale è stata l’esperienza più sorprendente durante il soggiorno studio?

La cosa che forse mi ha sorpresa di più è stata conoscere persone provenienti da tutte le parti del mondo, con le loro tradizioni e le loro idee, con il loro modo di vedere il mondo. Ho conosciuto culture nuove, distrutto il muro di stereotipi che avevo su altre. Ho avuto amici Cinesi, Giapponesi, Arabi, Ingleso, Spagnoli, Coreani e potrei andare avanti con la lista a lungo, tutte persone fantastiche con cui ho legato e che in parte mi hanno lasciato qualcosa di loro. Con alcuni sono anche rimasta in contatto e ci stiamo organizzato per trovarci prossimamente; mi aspettano in Cina l’estate prossima!

Chiara blog

Che consiglio daresti ai futuri studenti di TFS?

Di vivere a pieno l’esperienza, buttarsi, non essere timidi, fare amicizia con più persone possibile e provare ad essere il più aperti possibile. È davvero una grande possibilità, oltre che per migliorare la lingua inglese, per ampliare i propri orizzonti. Non rinunciatevi!

Le scuole a Manchester

Tulle le destinazioni e scuole

STUDIARE INGLESE ALL’ESTERO

Guida completa per lo studente

Controlla le nostre destinazioni!