Ecco le app che ti consigliamo di scaricare prima della partenza: essenziali nello smartphone di ogni studente!
1) Google Maps
Comodissima per esplorare posti nuovi, con la certezza di non perdersi e di ricevere istruzioni precise su dove andare. Il vantaggio di questa app è che puoi anche definire l’itinerario in base a quale sarà il tuo mezzo di trasporto (compresi i tragitti a piedi) e che puoi cercare ristoranti, supermercati, parcheggi, farmacie e qualsiasi altro luogo nelle vicinanze.
2) Yelp e/o TripAdvisor
Yelp è perfetta per coloro che, appena arrivati in città, non sanno dove andare: l’app indica ogni posto/cosa di cui si abbia bisogno. E dopo aver sperimentato la pizzeria, la gelateria o la trattoria che ti è stata consigliata, puoi anche dare la valutazione cliccando fino a cinque stelle!
Trip Advisor funziona in modo analogo ma indica, inoltre, club, negozi, spiagge, parchi, etc etc.
Punto di forza: spesse volte, nelle recensioni scritte dagli altri utenti, troverete anche la password per accedere alla Wi-Fi del locale. Semplicemente geniale!!
3) Google Translate o Word Reference
Al di là dell’utilizzo nei casi di imminente necessità (dialogo con taxista, acquisto del biglietto della navetta dall’aeroporto, etc.etc.) le app che traducono da una lingua all’altra sono strumenti assolutamente preziosi per lo studio. Google Translate, ad esempio, ha anche il riconoscimento vocale, mentre Word Reference ha la funzione di ascolto, per essere certi della correttezza della pronuncia, e la traduzione monolingua, per carpire il significato della parola sconosciuta attraverso i suoi sinonimi.
4) Instagram
L’app perfetta per immortalare i momenti e gli eventi migliori a cui prendete parte. Potete “taggare” le persone presenti con voi o in qualsiasi modo coinvolte nella foto, oltre a modificare l’immagine con tantissimi effetti.
Altra particolarità di questa applicazione è la possibilità di scrivere la didascalia della foto utilizzando i famosissimi # (hashtag) che trasformano le parole utilizzate in un motore di ricerca: inseritele nella home e troverete tutte le foto contenenti la stessa parola!!
5) Airbnb o SpareRoom
Le app perfette per trovare una sistemazione economica per le gite fuori porta del fine settimana. Airbnb permette di affittare un appartamento, una camera da letto, una casa sull’albero o qualsiasi altro tipo di alloggio.
Punto di forza: molti proprietari di casa tengono un libro dedicato alle persone che hanno ospitato, le quali, a loro volta, possono lasciare un commento. Dateci un’occhiata: siamo certi che leggerete storie assolutamente divertenti o scoprirete i posti migliori da visitare in città!
SpareRoom, invece, è il modo più semplice per trovare un coinquilino: l’app elenca tutte le camere disponibili in tutto il Regno Unito per essere affittate.
6) WhatsApp o Snapchat
Non potete non tenere aggiornati i vostri amici e la vostra famiglia su tutte le cose belle che state facendo in Inghilterra. Iniziate una chat singola o di gruppo per chiacchierare con chi è rimasto sulla terra ferma: parlare nella vostra lingua madre, ogni tanto, è concesso!!
Punto di forza: con Whatsapp si può anche telefonare.
7) Kik
Esattamente come Whatsapp o Snapchat, ti permette di “messaggiare” con tutti gli altri utenti ma con l’aggiunta di componenti ulteriori (puoi disegnare, giocare e video-chattare) che renderanno chiacchierare con i tuoi amici ancora più divertente!