Il modo in assoluto più efficace per imparare la lingua è quello di immergersi nella quotidianità e nella cultura inglese, frequentando un corso di lingua in una delle tantissime scuole sparse in tutta l’Inghilterra e in Irlanda.

È anche vero, però, che potreste decidere di arrivare a destinazione sentendovi già “sul pezzo”, almeno per quelle cose basilari come chiedere indicazioni oppure ordinare un caffè. Ci sono moltissimi esercizi che vi consentiranno di avvantaggiarvi nello studio della lingua prima di frequentare le lezioni a scuola: si tratta di attività semplici e divertenti, che richiedono solo un po’ di motivazione e di costanza. Vediamo quali.

Studiare prima della partenza

L’abbiamo già detto, non c’è paragone tra una full immersion scolastica e lo studio a casa, da soli, tra uno sbadiglio e l’altro. Iniziare il processo di apprendimento con un po’ di anticipo, però, vi consente di partire già forti sulla conoscenza delle cose più semplici e di acquisire un metodo di studio che potrete poi utilizzare anche a scuola.

Sfruttare la tecnologia

Ci sono moltissime applicazioni gratuite per smartphone, computer e tablet, con cui potrete esercitarvi sempre e dovunque, anche durante la pausa caffè o quando siete in fila davanti a qualche sportello.
Molte persone, inoltre, mixano queste app con programmi come Skype o Duolingo, che consentono di fare quattro chiacchiere in inglese e iniziare così a conseguire sicurezza e familiarità con la lingua.

“Circondatevi” della lingua

Per abituarvi a leggere e ad ascoltare in lingua originale, dedicatevi a canzoni, film, show televisivi, riviste, libri, documentari, notiziari, radio … tutti in inglese!
Non solo, c’è un’infinità di materiale multimediale che potete utilizzare: pensate a tutti i video caricati su YouTube, all’offerta di serie e film in lingua straniera (con la possibilità di aggiungere i sottotitoli) su Netflix e alla quantità di musica presente su Spotify. Anche se è una modalità di apprendimento “passiva”, da tenere in serbo mentre vi dedicate ad altre attività (preparare la cena, allenarvi in palestra, pulire casa, etc. etc.), è fondamentale per ampliare il dizionario e migliorare il listening.

Fate amicizia con persone madrelingua

Al giorno d’oggi chiunque, anche a chi vive nelle cittadine più piccole, ha l’opportunità di conoscere persone provenienti da ogni parte del mondo, con le quali praticare la lingua.
Ci sono comunità internazionali, gruppi di studio o incontri linguistici (come quelli organizzati da Meetup) attraverso cui è possibile entrare in contatto con persone madrelingua o comunque interessate allo scambio. Anche se non avrete a che fare con insegnanti o persone in grado di fornirvi un metodo di apprendimento, si tratta di un’esperienza che vi consente di provare sul campo come ve la cavate a interagire face-to-face. Non solo, imparerete a utilizzare i modi di dire più colloquiali e capirete il senso e le modalità di utilizzo delle espressioni gergali.

Concentratevi su parole e frasi di uso comune

Bastano poche centinaia di parole per potersela cavare discretamente in tante conversazioni, specialmente quelle più informali e colloquiali: concentratevi allora sulle parole e sulle frasi e strutture più comuni.
Solo quando l’utilizzo di una parola vi risulterà praticamente spontaneo, sarete pronti per lo studio dei sinonimi. Fondamentali sono anche le parole “filler”, che si utilizzano quando si sta pensando alla prossima cosa da dire: si tratta di veri e propri alleati che aiutano a far guadagnare tempo e, intanto, a trovare la parola più appropriata da utilizzare.

Fissate obiettivi realistici

Non è necessario studiare tutto prima di partire: pensate piuttosto a cosa vi è relativamente utile sapere, specialmente nei primissimi giorni. Ponetevi quindi obiettivi specifici ma fattibili: diversamente, vi sentirete solo frustrati e rovinerete l’entusiasmo della partenza.

Parlate o cantate tra di voi in inglese

Non pensate di essere impazziti e, anzi, cercate costantemente di tradurre tutto ciò che vi capita a tiro (cartelloni pubblicitari, annunci negli aeroporti, testi di canzoni) oppure le conversazioni tipiche della vita quotidiana. Si tratta di un esercizio molto efficace, anche perché, quando si impara una lingua, uno degli step più difficili consiste nel diventare fluenti fino al punto di smettere di tradurre.
Per quanto possa sembrare una contraddizione con quello che abbiamo appena detto, rappresenta un livello di conoscenza della lingua che si raggiunge solo dopo molta esperienza pratica, quando si smette di tradurre dall’italiano all’inglese ma si pensa e si parla direttamente in inglese.
Cominciare a dedicarvi all’effettivo utilizzo della lingua quando siete ancora a casa, quindi, contribuirà a rendere molto meno difficoltoso parlare in inglese tutto il giorno, per ogni tipo di conversazione.

Iniziate immediatamente perché …

Imparare una nuova lingua è stimolante e divertente. Non hai ancora organizzato il tuo soggiorno studio? vedi le destinazioni

STUDIARE INGLESE ALL’ESTERO

Guida completa per lo studente

Controlla le nostre destinazioni!