Tutti sappiamo bene come quest’oggi siano tempi difficili. Essere in grado di permettersi il soggiorno studio all’estero potrebbe creare degli scrupoli ma il costo del viaggio non dovrebbe fermarvi dal coronare il vostro sogno. Con tutte le spese che gli studenti devono affrontare ogni giorno, i programmi studio all’estero prendono in considerazione l’accessibilità del viaggio studio, con l’obiettivo di rendere la vostra esperienza adatta per tutti i tipi di budget. Infatti, molte delle scuole con cui lavoriamo, incoraggiano gli studenti a studiare all’estero suggerendo dei programmi che abbiano un costo uguale o simile rispetto al costo delle università europee.
Sia le scuole che i datori di lavoro vogliono che gli studenti parlino le lingue e che abbiano una buona visione del mondo globalizzato in cui viviamo oggi. Ci sono molti tipi di risorse di finanziamento e suggerimenti che possono alleggerire il costo del viaggio all’estero ed aiutarvi a raggiungere il vostro obiettivo. Ecco quindi una lista di modi per trovare le risorse economiche e ridurre i costi durante il soggiorno linguistico.
1) Scegli una destinazione conveniente
Dato che il costo della vita varia in tutte le destinazioni, può essere una buona idea considerare diverse opzioni prima di arrivare alla vostra scelta. Ad esempio, citta’ nel sud dell’Inghilterra come Londra, Cambridge ed Oxford sono generalmente più care rispetto ad alcune citta’ del Nord come Manchester, Liverpool e York. Se siete assolutamente convinti di voler studiare a Londra potrete risparmiare un bel po’ scegliendo una scuola selezionata con la migliore offerta del momento.
E’ importante importante prendere in considerazione le spese ulteriori alla quale si può andare incontro. Di solito in citta’ meno turistiche il costo della vita e’ minore. Considerare questi fattori potrebbe aiutarvi a rientrare nel budget previsto.
2) Considera diverse opzioni e prenota il volo con anticipo
I programmi non includono il costo del volo. E’ dunque importante fare un accurata ricerca dei voli con molto anticipo. Il consulente può dare dei buoni suggerimenti sulle rotte più economiche dal vostro aeroporto più vicino. E’ sempre una buona idea prenotare con molto anticipo per risparmiare sul costo ed avere maggiori probabilità di trovare un posto disponibile nel corso e nell’alloggio. Un altro modo per risparmiare sui voli internazionali e’ quello di viaggiare da piccoli aeroporti (ad esempio Bergamo invece di Milano Malpensa).
3) Usa i soldi con saggezza
Una volta arrivati a destinazione, ricordati di avere un budget da studente e che non puoi permetterti di spendere con troppa leggerezza. Sappiamo bene che stare via da casa e’ parte del divertimento e che a volte può sembrare come una vacanza piuttosto che un soggiorno studio. E’ pero’ importante ricordarsi il motivo per cui si e’ partiti. Dai quindi priorità alle spese più utili e prova a limitare il numero di volte che mangerai fuori. Ci sono diversi modi per distrarsi e divertirsi senza andare in discoteca ogni sera. Esplora quello che il paese ha da offrire e partecipa alle attività gratuite o a basso costo, organizzate dalla scuola immergendoti nella loro cultura invece di metterti da parte come ‘The Italian’. In questo modo risparmierai soldi e farai quello che ti sei prefissato prima di arrivare a studiare all’estero. Impara una cultura diversa dalla tua immergendoti nella loro.
Nonostante quello che alcuni potrebbero pensare, ci sono un sacco di modi per rendere il tuo viaggio studio una realtà. Fai la tua ricerca, parla con famiglia, amici, ed il consulente ti aiuterà con tutte le informazioni che avrai bisogno. Potrebbe non essere un processo cosi semplice e veloce ma dopo la tua esperienza saprai bene quanto ne valga proprio la pena.