Se hai deciso di partire e hai bisogno di consigli per il tanto voluto viaggio studio, ecco una breve lista di indicazioni utilissime per prepararsi bene al soggiorno studio: 

1) Viaggiare comodi
Scegliete una valigia con le ruote, molto più facile da trainare, e un bagaglio da poter indossare sulla schiena: vi muoverete per l’aeroporto, la metropolitana o il treno con molta più agilità e avrete le mani libere per il passaporto e/o il biglietto di viaggio.

2) Pianificate gli spostamenti
Se decidete di non affidarvi alla scuola per raggiungere la vostra destinazione, organizzate con anticipo il tragitto che dall’aeroporto vi condurrà all’alloggio o a scuola. Eviterete attese inutili e la difficoltà di non sapere dove dirigervi e quali mezzi utilizzare.

3) Abbigliamento
Una delle note più dolenti: quasi tutti gli studenti non sanno decidere quanti e quali capi portare con sé. Fate un’adeguata e moderata selezione fra tutte le cose stipate nel vostro armadio, tenendo in considerazione il fatto che frequenterete una scuola: abbigliamento casual e vestiti comodi sono perfetti.

4) Vestirsi a strati e portare una sciarpa
È probabile che la vostra permanenza si estenda durante l’avvicendarsi di due differenti stagioni. Scegliete capi che abbiano un peso adatto per gran parte dell’anno, da poter sovrapporre nelle giornate più fredde. La sciarpa, poi, è assolutamente indispensabile: vi proteggerà in caso di vento e intemperie.

5) Pioggia
Munitevi di impermeabile o giacca con cappuccio: qualcosa di leggero e versatile, da ributtare nello zaino o in borsa, e che ingombra molto meno dell’ombrello.

6) I tappi per le orecchie
Per assicurarvi notti tranquille, nell’ipotesi in cui viviate in una zona particolarmente trafficata o … il vostro coinquilino adori ascoltare la musica a tutto volume.

7) La guida della città
Viaggiate con una guida della vostra destinazione, preferibilmente con una tasca sul retro: potrete conservarci i biglietti dell’autobus, la tourist card o qualsiasi altro documento abbiate necessità di portare con voi.

8) Contanti
Assicuratevi di avere sempre a disposizione una cifra, anche non elevata, in contanti. Tenetela nella tasca della giacca o, comunque, in un luogo diverso dal portafogli. Vi tornerà utile se lo doveste dimenticare o (…speriamo di no!) perdere.

9) Ipod/ Cuffie
Essenziali per gli spostamenti o per quando andate a fare jogging: non c’è nulla di più confortante e rilassante che ascoltare la propria musica preferita!

10) Adattatore per la presa dell’energia elettrica
Da portare con voi o comprare appena possibile: non potete rimanere senza batteria sullo smartphone o su tutta l’elettronica che, al giornio d’oggi, è ormai indispensabile per chiunque!!

Non hai ancora deciso dove studiare? Controlla tutte le destinazioni.

STUDIARE INGLESE ALL’ESTERO

Guida completa per lo studente

Controlla le nostre destinazioni!